MATESE - anello campitello di roccamandolfi,valle fondacone,campanarielli,colle tamburo 6-11-2012

« Older   Newer »
  Share  
view post Posted on 22/11/2012, 13:40

Padre Gran Sasso, Madre Majella

Group:
Administrator
Posts:
370
Location:
Castelli (TE) - C.da Rava

Status:


MATESE - anello campitello di roccamandolfi,valle fondacone,campanarielli,colle tamburo 6-11-2012

PARTENZA : CAMPITELLO DI ROCCAMANDOLFI 1230m.

ARRIVO : COLLE TAMBURO 1982m.

Dopo le programmazioni di rito, da una settimana prima, mi avvio 2 giorni prima da Castelli per fermarmi a Pescara, e, il 6 mattina, parto alle 4 di notte, per arrivare alle 5 a Lanciano, dove mi incontro con Cristiano,quindi partiamo verso il Molise. Volevo fare questo giro da anni, fin da quando studiavo a Isernia all'università, e dalla finestra di casa osservavo le ultime propaggini occidentali della catena del Matese, con il monte Patalecchia ed il suo ripetitore.
Dopo il forte vento da ovest nei giorni precedenti, l'aria sul fondovalle è più fresca, ma in quota c'è ancora vento.
Dopo un lungo viaggio per la val di Sangro, ci fermiamo a goderci l'alba presso Capracotta, che si staglia illuminata dal chiarore del sole, e sullo sfondo la Majella. la luce è soffusa, i lampioni sono ancora accesi e nelle case si cominciano ad accendere le prime luci. Da lontano sembra un presepe. Dopo aver superato il valico, ci imbattiamo in serie di pale eoliche, purtroppo recenti.
La devastazione dei monti frentani e dell'alto molise, purtroppo prosegue, in nome di energia pulita solo di nome, che distrugge montagne,paesaggi e fauna per solo interesse economico, portando ai paesi che svendono i propri territori che poche briciole.
In lontananza, tra le nubi basse,volteggia un nibbio. Questa specie,molto presente tra i monti dell'alto molise e frentani, è seriamente minacciata proprio dalle pale eoliche.

Proseguiamo scendendo per Pescolanciano, quindi sulla Trignina fino a sbucare sulla piana di Isernia e proseguire in direzione Boiano.

Dalla strada per Roccamandolfi la visuale è mozzafiato, anche con il cielo coperto. Il bosco è in tre colori, progressivamente salendo di quota, dal verde,al giallo, al rosso dei faggi nei valloni, e il fondacone fa bella mostra di se. Ci fermiamo due volte a scattare foto, poi proseguiamo. Quello che colpisce , rispetto alle montagne dove viviamo, è la complicata struttura geologica dei luoghi, con vallette e vallecole laterali,spesso molto incise, piccoli pianori carsici in successione che spesso ingannano l'occhio. Sono luoghi selvaggi, dove è possibile perdersi, per noi che siamo abituati a creste nette,come il gran sasso o la Majella.
L'unico luogo paragonabile sono i Monti Della Laga.

Breve sosta al bar del paese, dove chiediamo qualche informazione ai locali e ad un forestale,senza però ottenere granchè,proseguiamo per una lunga e stretta strada asfaltata, spesso con bivi privi di indicazioni, fino ad arrivare nell'ameno pianoro Campitello di Roccamandolfi, attrezzato qua e la per bivacchi, e meta invernale per i praticanti dello sci da fondo. Ci incamminiamo sull'erba ancora verde, tra le faggete sui lati, sbucando poi su un pianoro piu grande, il vero Campitello, dove ci portiamo sulla sinistra cominciando a salire nella faggeta lungo una sterrata,seguendo una linea di cresta.
Colpisce subito l'altezza dei faggi, con i tronchi rivestiti di muschi e licheni.Evidentemente la faggeta è meglio strutturata, e si fanno sentire gli effetti della pluviometria dei luoghi. Roccamandolfi infatti ha di media 1900mm. annui.

Ci teniamo traversando a mezzacosta nel bosco, incontrando piccole doline dal fondo piano, fino a sbucare su una sella tra due cime. Sotto di noi si aprono i vecchi stazzi e prati delle Masserie di Vallesecca, dove pascolano alcuni cavalli, e sulla sinistra comincia la cresta del Tamburo, con i circhi glaciali sottostanti. Quindi ci dirigiamo verso le pareti di roccia, attraversando un crinale morenico ben evidente.

Faccio una piccola descrizione del glacialismo dei luoghi.

Il versante settentrionale del colle Tamburo , cosi come tutto il Matese, è stato interessato notevolmente dall'ultima glaciazione,che ha lasciato morfologie di erosione relitte. Sulla sommità del matese era presente una calotta, mentre nelle due valli sottostanti dell'itinerario, Fondacone e Folubrico, scorrevano due ghiacciai vallivi. Esse sono separate da uno sperone roccioso, ed ognuna ha due circhi alla testata,posti a quote comprese tra 1600 e 1800m., caratterizzati dalla forma a ferro di cavallo e , soprattutto quelli del Folubrico,da pareti rocciose verticali. Le due valli poi confluiscono assieme nella Valle Rima. Tuttavia, mentre la Valle Folubrico ha profilo piu dolce, quella che mostra i maggiori segni di esarazione glaciale è la valle Fondacone,separata longitudinalmente da uno sperone roccioso detto del Campanariello, caratterizzato da due guglie che si ergono nel mezzo della valle,e che probabilmente emergevano come nunatak dal ghiacciaio.
Nella parte destra orografica,sotto una soglia glaciale, è presente una piccola forra,dove fino a qualche anno fa era presente il nevaio perenne del Fondacone,l'unico del Matese.
Gli accumuli morenici invece sono osservabili lungo le valli tra 1100 e 1400m. di quota.

Dopo questa premessa, proseguo il racconto.

Dal crinale morenico, ci dirigiamo verso il bosco,dove un faggio vetusto fa bella mostra di se, con forma a candelabro. Infine raggiungiamo le pareti, scoprendo una traccia di pastori, ben evidente e frequentata dalle greggi, che taglia a mezzacosta tutto il versante nord-ovest del matese! Le pareti, scure da lontano, sono coperte da un velo d'acqua e caratterizzate da stillicidio, sia per le falde affioranti, che per la pluviometria,ed incise da almeno 2 goulotte. Sicuramente d'inverno il ghiaccio non manca,per eventuali scalate. Proseguiamo lungo la traccia,sempre larga ed evidente,su ghiaione,entrando nel secondo circo glaciale del Folubrico, e da qui con breve deviazione, raggiungiamo una cima rocciosa sullo spartiacque tra valle Folubrico e valle Fondacone, che permette di ammirare i due valloni glaciali. i Campanarielli fanno bella mostra di se, e decidiamo di salire su entrambi. Ripresa la traccia dei pastori, entriamo nel primo circo glaciale del Fondacone, sempre traversando a mezzacosta. Poco più in basso, una cascata si genera dal nulla, fuoriuscendo da un buco nella roccia sul terreno erboso!!
C'è acqua ovunque e ruscelli, nonostante il terreno calcareo!
Il vento comincia a farsi insistente, e la montagna comincia ad incappucciarsi per le nuvole in arrivo da Ovest...segnale che il tempo sta cambiando, anche se ogni tanto ci sono sprazzi di sole che filtra, donando al bosco un aspetto retroilluminato.. Invece la piana di Boiano rimane sottovento,con cielo sereno,almeno per il momento.
Dobbiamo sbrigarci.

Raggiunto lo sperone del Campanariello, incrociamo il sentiero ufficiale di valle Fondacone, e attraversando una stretta cresta tra i due Campanarielli, saliamo su quello di Valle aggirandolo sulla sinistra orografica e poi salendo una cresta erbosa con alcuni passaggi di roccia. Fa freddo,con vento gelido, e con le mani fredde la roccia si fa sentire più tagliente. Dalla cima lo spettacolo è superbo, su tutto il vallone, i faggi rossi ed arancioni, la forra del Fondacone, e i vertiginosi pendii sottostanti. Riscendiamo per la cresta di monte,tra rocce instabili,e saliamo quindi sul Campanariello di Monte.

Qui ci separiamo, Cristiano va a visionare quello che da lontano pareva essere un accumulo di neve vecchia, rivelatosi poi solo un residuo delle nevicate recenti, mentre io mi affaccio verso la forra del fondacone, dove rumoreggia una cascata. La visuale sui due Campanarielli è mozzafiato. I glacialismi del Matese sono evidenti e fantastici. Dopo aver attraversato alcune rocce montonate dal ghiaccio, mi ricongiungo con Cristiano più a monte. Il sole va e viene tra le nuvole, creando giochi di luci ed ombre sulle creste e sul bosco!

Proseguiamo la salita, tra vallecole rocciose, ed una bella piana con tre vecchi stazzi, con recinti di pietre. Una sorta di terrazza panoramica sul Fondacone. Quindi nella nebbia arriviamo al colle Tamburo a quota 1982m., dove ci tratteniamo poco per via del vento forte, ed iniziamo la discesa. Il colle Tamburo è così chiamato perchè una volta il segnale per radunare le greggi dalle valli sottostanti, era scandito da un tamburo dalla cima.
A tratti si scopre il panorama sul versante campano, con prati di fondovalle e colli boscosi. Siamo su un sentiero segnato ora, che seguiamo puntando ad occhio verso il Pianoro Campitello, che si vede più in basso.

A metà tragitto, tagliamo in direzione delle Masserie di Vallesecca, passando vicino ad alcuni stazzi e capanne di pastori. Lo spettacolo e la quiete dei luoghi è però interrotto dalla visione di due pecore impiccate ad un albero...non capiamo se per crudeltà gratuita, o perchè siano esche per i lupi...
La pastorizia sul territorio Matesino è ancora molto diffusa,come simili pratiche barbare. Per una migliore gestione naturale del territorio, andrebbe ridimensionata, visto che questi luoghi sarebbero favorevoli all'espansione dell'orso dal parco nazionale.

è triste notare come il versante molisano del Matese, a differenza di quello campano, non abbia un parco e vincoli di tutela. e la cosa è purtroppo evidente dalle decine di strade che ne tagliano i versanti, da alcuni scempi come la diga di Arcichiaro, fino ad arrivare alla pastorizia e al sovrappascolo, che ancora rende brulle tutte le montagne ad ovest di Roccamandolfi, ed ha completamente spazzato via gli arbusteti oltre il limite della faggeta. Colpisce infatti la quasi totale assenza di ginepri,ramni,sorbi,uva ursina,ed altre piante altrove diffuse...
Molto probabilmente queste zone sono aperte anche alla caccia. Nel bosco e durante tutto il tragitto, a parte gli escrementi di pecore, non abbiamo rinvenuto tracce di animali...nè caprioli,nè cinghiali o animali più piccoli...

Dalle masserie, con un prato ed una bella visuale su tutta la cresta del colle Tamburo, prendiamo una sterrata che poi abbandoniamo per tagliare su un sentiero in discesa,tra faggi vetusti ed alti,fino a sbucare sul pianoro Campitello presso un punto di raccolta di acqua.
Il tempo è in veloce peggioramento, e facciamo appena in tempo a raggiungere la macchina, che la nuvole cominciano ad abbassarsi ed ispessirsi,ed arrivano le prime gocce di pioggia. Siamo contenti del giro esplorativo,che non conoscevamo nessuno dei due, e salutiamo il Matese, dove probabilmente torneremo questo inverno con la neve =)

campitello-colle tamburo - Copia




percorso masserie vallesecca-campitello-campanariello-colle tamburo

DSC_7645

ALBA DA CAPRACOTTA, SULLO SFONDO A SINISTRA IL GARGANO


DSC_7652

DSC_7653

CAPRACOTTA E LA MAJELLA

DSC_7655

MONTI DELL'ALTO MOLISE

DSC_7660

DSC_7662

MATESE E COLLE TAMBURO

DSC_7665

ROCCAMANDOLFI


DSC_7666

FAGGIO AL PIANORO CAMPITELLO

DSC_7671

PIANORO CAMPITELLO DI ROCCAMANDOLFI


DSC_7685

DSC_7686

DSC_7689

DSC_7700

NELLA FAGGETA


DSC_7692

COLLE TAMBURO E MONTE MILETTO SULLO SFONDO

DSC_7699

MASSERIE DI VALLESECCA

DSC_7706

DOLINA-STAZZO


DSC_7713

PARETI DEL CIRCO GLACIALE DEL FOLUBRICO

DSC_7715

CRISTIANO SULLA MORENA LATERALE SINISTRA DEL FOLUBRICO

DSC_7722

DSC_7722

FAGGIO VETUSTO NEL VALLONE FOLUBRICO



DSC_7735

DSC_7753

PRIMO CIRCO GLACIALE DEL FOLUBRICO

DSC_7756

RUSCELLO SOTTO LA GOLA DELLA PARETE

DSC_7757

DSC_7763

GOLA E STRETTOIA NELLA PARETE DEL CIRCO GLACIALE

DSC_7758

DALLE MORENE DEL CIRCO GLACIALE VERSO VALLE E MONTE PATALECCHIA SULLO SFONDO


DSC_7770

SECONDO CIRCO GLACIALE DEL FOLUBRICO

DSC_7774

TASSO O AGRIFOGLIO NELLA FAGGETA?

DSC_7776

LUNGO IL SENTIERO, VERSO LA RAMPA ERBOSA SULLA SINISTRA


DSC_7782

VALLE FOLUBRICO DALLA RAMPA ERBOSA


DSC_7791

NUVOLE DA OVEST...


DSC_7793

VALLE FONDACONE E CAMPANARIELLI, DALLA CRESTA TRA I VALLONI

DSC_7798

VALLE FONDACONE, SULLO SFONDO LA PIANA DI BOJANO E LA MONTAGNOLA

DSC_7806

PRIMO CIRCO GLACIALE DEL FONDACONE,DALLA CRESTA

DSC_7813

DSC_7817

FAGGI A BANDIERA


DSC_7819

VERSO LO SPERONE DEL CAMPANARIELLO

DSC_7836

CIMA DELLA CRESTA TRA FOLUBRICO E FONDACONE

DSC_7839

IL SENTIERO DEI PASTORI PERCORSO, SULLA CENGIA ERBOSA TRA LE PARETI.

DSC_7843

CAMPANARIELLO DI VALLE

DSC_7846

CAMPANARIELLO DI VALLE, DA SALIRE TRAVERSANDO SULLA CENGIA ERBOSA ESPOSTA A SINISTRA

DSC_7853

PRIMO CIRCO GLACIALE DEL FONDACONE

DSC_7869

IN SALITA...


DSC_7871

DALLA VETTA DEL CAMPANARIELLO DI VALLE


DSC_7879

VISUALE VERSO IL CAMPANARIELLO DI MONTE E I DUE CIRCHI DEL FONDACONE

DSC_7881

CRISTIANO IN VETTA


DSC_7890

FORRA DEL FONDACONE E SOGLIA GLACIALE

DSC_7893

DSC_7896.1

SCENDENDO PER L'AFFILATA CRESTA,VERSO LA SELLA

DSC_7910





DSC_7915

SECONDO CIRCO GLACIALE DEL FONDACONE, E ROCCE MONTONATE

DSC_7916

POZZA TRA LE ROCCE

DSC_7922

RUSCELLO NEL CIRCO GLACIALE

DSC_7925

CAMPANARIELLO DI MONTE E DI VALLE

DSC_7928

CAMPANARIELLO DI VALLE E FORRA DEL FONDACONE

Edited by - Fabrizio - - 22/11/2012, 14:22
 
Web  Top
view post Posted on 22/11/2012, 14:11

Padre Gran Sasso, Madre Majella

Group:
Administrator
Posts:
370
Location:
Castelli (TE) - C.da Rava

Status:


DSC_7943

CANALONE SULLA DESTRA OROGRAFICA DI VALLE FONDACONE

DSC_7951


DSC_7953

SPERONE DEI CAMPANARIELLI


DSC_7956

SALENDO PER PRATERIE SASSOSE VERSO IL COLLE TAMBURO

DSC_7960

GLI STAZZI DEL FONDACONE SOTTO COLLE TAMBURO

DSC_7975

VETTA DI COLLE TAMBURO


DSC_7987

VERSANTE CAMPANO

DSC_7992

DISCESA VERSO MASSERIE DI VALLE SECCA

DSC_7999

CAPANNA DEI PASTORI

DSC_8000

DOLINA-STAZZO E CIRCHI CLACIALI DEL FOLUBRICO

DSC_8008

DSC_8010

MACABRE ATTIVITà PASTORALI - PECORE IMPICCATE AD UN FAGGIO

DSC_8013

PASCOLI ALLE MASSERIE DI VALLI SECCHE

DSC_8015

PYRRHOCORIS APTERUS

DSC_8019

DSC_8020

DSC_8023

DSC_8024

DISCESA NELLA FAGGETA

DSC_8025

DSC_8028

PIANORO CAMPITELLO


 
Web  Top
Pierfrancesco Marvulli
view post Posted on 23/8/2018, 10:53




Complimenti, bellissimo racconto di viaggio.
La zona è proprio bella, sono anni che vorrei arrivare in cima al Colle Tamburo e/o Monte Miletto,
ma recandomi in Molise soltanto una volta all'anno non ci sono mai riuscito.
Sto cercando informazioni e questo racconto è veramente invitante e descrittivo.

Grazie.
Pierfrancescesco
 
Top
2 replies since 22/11/2012, 13:00   2326 views
  Share